Nel quadro delle iniziative avviate per documentare la ripresa del dibattito e del dialogo nel centrosinistra unoetre.it ha intervistato in video Nazzareno Pilozzi coordinatore per la provincia di Frosinone della formazione Sinistra, Ecologia e Libertà.
Pubblichiamo anche la scaletta delle domande che hanno sorreto la conversazione fra l’intervistatore e l’intervistato. (crediamo comprensibili le piccole differenze fra il teso delle domande e le domande in voce e quindi non ci dilunghiamo in altre informazioni)
Domande di unoetre.it a Nazzareno Pilozzi Coordinatore di Sinistra Ecologia e Libertà in provincia di Frosinone
1) – I risultati elettorali delle elezioni comunali di Frosinone e Ceccano del maggio scorso sono stati definiti deprimenti per il centrosinistra ed in particolare per il PD. Si può dire che sono stati rivelatori di una situazione che covava?
2) – Perchè nel capoluogo le forze di centrosinistra e sinistra sono particolarmente penalizzate?
3) – Si è aperta una discussione grazie al documento che Ermisio Mazzocchi ha presentato per il congresso straordinario del suo partito dopo aver dato le dimissioni dalla segretria provinciale del PD di cui faceva parte. Che giudizio dai di questa discussione? Può creare le condizioni per un recupero dell’unità di tutto il centrosinistra?
4) – Il PD perde voti ma gli altri partiti di sinistra e del centrosinistra non si giovano di questa emorragia. Perchè? Dove vanno a finire questi voti? Alimentano soltanto l’astensione o vanno altrove?
5) – Questo è un momento “straordinario” perché coincide con la fine di un intero ciclo politico del Paese: la cosiddetta “seconda repubblica”. Ti sembra che i comportamenti e le iniziative delle forze di centrosinistra si stiano muovendo secondo questa straordinarietà? Come si preparano all’autunno caldo che tutti prevedono a cominciare dal governo Monti?
6) – In questa provincia c’è stata una crescita senza uguali in Italia del centrodestra anche nel momento della crisi generale del Pdl. Come te la spieghi?
7) – Ci vuoi indicare tre obiettivi su cui costruire un movimento unitario per combattere la crisi dell’occupazione in questa provincia?
La riproduzione di quest’articolo è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore
unoetre.it by giornale on line is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Sostieni il nostro lavoro.
unoetre.it è un giornale on line con una redazione di volontari. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per fare una donazione tramite il sito, cliccare qui sotto. Il tuo contributo ci perverrà sicuro attraverso PayPal. Grazie
Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!