LIBRI E MEMORIA
La testimonianza è un dovere. Imparare dal passato per guardare al futuro…
di Fausta L’Insognata Dumano
La location è il prestigioso salone della Provincia per discutere dell’importanza della memoria con gli studenti del liceo classico, scientifico e artistico di Frosinone. Imparare dal passato per guardare al futuro.
Lo Spi Cgil ha organizzato il convegno. I veri protagonisti di questa giornata sono stati i ragazzi e le ragazze,ascoltando le preziose testimonianze di Ugo Foa, a cui le leggi antiebraiche negarono il diritto di andare a scuola. Un tema di grande attualità, di perscuzioni dell’ogg
i, hanno trovato voce nella testimonianza di una giovane studentessa iraniana dell’Accademia.
La testimonianza è un dovere. Bisogna conoscere il passato, anche le cose più tristi, come le conseguenze delle leggi antiebraiche, per evitare che gli errori si ripetono. Partendo dalla lettura del libro di Ugo Foa: ”Il bambino che non poteva andare a scuola. Storia della mia infanzia durante le leggi razziali in Italia”. “L’estate del ’39, racconta, diedi gli esami da privatista proprio in quel ginnasio in cui avevo fantasticato di andare. Quando andai a firmare, il mio nome era sottolineato in rosso e c’era scritto: di razza ebraica”. Lui, Ugo, aveva 10 anni quando vengono promulgate le leggi razziali, da quel momento gli ebrei non potranno più fare sport, lavorare negli uffici pubblici. Per 40 anni non ha raccontato questa storia, poi ha capito che aveva il dovere di testimoniare soprattutto davanti ai giovani e allora gira instancabile a raccontare la storia di un racconto festoso della Liberazione e quello tragico dei parenti e degli amici deportati.
Ovviamente, ogni intervento ha lasci
ato gli studenti a riflettere sull’importanza della memoria, il gioco interattivo sulle parole ha dimostrato il livello di attenzione dei ragazzi. Una giornata particolare. Nella locandina ci sono i nomi degli intervenuti.
Un racconto corale sulla memoria e la sua importanza attraverso le generazioni dalla rete degli studenti allo Spi Cgil, Rete degli Studenti, passando per l’Anpi.
Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it |
Sottoscrivi abbonamento gratuito all’aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it – Home
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s’impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti pol
itici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie
La riproduzione di quest’articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore. E’ vietato il “copia e incolla” del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l’articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l’insieme della pubblicazione. L’utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it |
Sottoscrivi abbonamento gratuito all’aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it – Home
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s’impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie
La riproduzione di quest’articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore. E’ vietato il “copia e incolla” del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l’articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l’insieme della pubblicazione. L’utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!