SANITA’

Verrà proiettato il 28 marzo alle ore 18 al cinema Ariston di Colleferro

MANIFESTO DOCUFILM SANITÀ PUBBLICA 350 minIl docufilm “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando”, realizzato da Federico Greco e Mirko Melchiorre, verrà proiettato il 28 marzo alle ore 18 al cinema Ariston di Colleferro, con ingresso libero reso possibile dalla disponibilità del gestore del multisala, Daniele Mandova, in collaborazione con i locali comitati da anni in lotta per la difesa e il potenziamento della sanità pubblica: il comitato Salute ed Ambiente Asl Rm5, il comitato Libero “A difesa dell’ospedale di Colleferro”, il Comitato residenti Colleferro e Consulta le Donne.

I comitati hanno identificato in questo film documentario la giusta forza comunicativa per far comprendere agli spettatori quanto sia importante partecipare alle lotte per rivendicare i propri diritti costituzionali, in particolare in difesa della sanità nazionale pubblica.

Il film racconta la storia della chiusura dell’Ospedale pubblico di Cariati, in provincia di Cosenza, che ha provocato tragiche conseguenze per l’assistenza sanitaria degli abitanti e per la loro salute, mostrando la tenace reazione dei cittadini che occupano la struttura sanitaria per cercare di farla riaprire!

I responsabili dei comitati sottolineano l’importanza dei contenuti del film, garantendo la gratuità dello spettacolo, che sarà a spese degli attivisti con la disponibilità a titolo gratuito del gestore del multisala Ariston di Colleferro a cui vanno i ringraziamenti degli organizzatori: “Siamo certi che tanto impegno sarà ripagato dalla presenza numerosa di Amministratori locali e della cittadinanza, che potranno seguire sullo schermo come realizzare una reazione sociale efficiente, adatta ad opporsi alle continue perdite di settori del welfare sociale e sanitario.”

Gli organizzatori saranno presenti dalle ore 17 per incontrare i cittadini e distribuire materiale informativo.

17.3.2023

 

 

 

youtube logo red hd 13 Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it 

 

Sottoscrivi abbonamento gratuito all’aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it – Home

 
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui

 

 

Sostieni UNOeTRE.it

 

con una carta oppure con l’App PayPal dal tuo smartphone, scansionando il QR Code che segue qrcode

Sostieni il nostro lavoro

UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s’impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie

La riproduzione di quest’articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore. E’ vietato il “copia e incolla” del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l’articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l’insieme della pubblicazione. L’utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

Creative Commons License
UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

 

 

Clicky

 



Clicky

 

 

 

 

ByAutore/i esterno/i

Autori che hanno concesso i loro articoli, Collaboratori occasionali

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Verified by MonsterInsights