Presente e futuro

Rubrica quindicinale di Ermisio Mazzocchi Esce il venerdì

Propongo una “rubrica” che vuole essere utile ad avviare un approfondimento sui temi sociali e politici, in particolare i movimenti sociali che nascono intorno a questioni rilevanti. L’intento è quello di offrire spunti di riflessione e di commento sui cambiamenti che investono la società.
La cadenza della rubrica sarà quindicinale e incontrerà i lettori preferibilmente il venerdì. Il titoloè “Presente e futuro” per richiamare l’attenzione sul significato e sulle prospettive di quanto è in fermento nella società provinciale e italiana.

Chi vuole avanzare opinioni, proposte o aprire un dibattito può scrivere al seguente indirizzo email  e.mazzocchi@unoetre.it

 

 

 ermisiofoto 350 minChi sono?

Ermisio Mazzocchi, nato a Vetralla (1946), si trasferisce all’età di quattro anni a Cassino, dove completa gli studi medi, conseguendo la Maturità classica presso il Liceo classico “G. Carducci” di Cassino.
Laurea in Filosofia, conseguita presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nell’anno accademico 1970/71 con una tesi discussa con il Prof. Renzo De Felice.

Docente nei Licei per un breve periodo. Si iscrive alla FGCI (Federazione giovani comunisti italiani) nel 1960 e poi dal 1965 al PCI.
Funzionario politico (a pieno tempo) del PCI della Federazione di Frosinone dal 1972, anno in cui si trasferisce a Frosinone, al 1985. Presidente provinciale della Confederazione Italiana Coltivatori (oggi CIA) della provincia di Frosinone dal 1985 al 1990. Responsabile regionale (come funzionario politico) della Commissione agricoltura nel Comitato regionale del PCI e in seguito del PDS e dei DS del Lazio dal 1990.
Presidente, su nomina del Presidente della Regione Lazio, Badaloni, della “Consulta per la promozione dei prodotti tipici enogastronomici laziali della Regione Lazio” con sede presso l’Arsial (Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio) dal 1998 al 2000.
Tiene presso l’Università degli Studi di Cassino nell’anno Accademico 2003/2004, su conferimento della Facoltà di Economia, un corso sul tema “Storia della bonifica pontina”, svolto presso la sede universitaria di Terracina.
Cultore presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale della materia per l’insegnamento di Storia delle dottrine politiche per l’AA. 2012/2013 e di quella per l’insegnamento di Storia della comunicazione politica e Pensiero politico e questione femminile per gli AA. AA. 2013/2018.

Pubblica i seguenti libri: “Lotte politiche e sociali nel Lazio Meridionale 1921-1963”, 2003, Premio letterario “Val di Comino” 2005; “Partiti e società nel Lazio meridionale 1964-1994”, (2011); Frosinone. Una provincia al voto 1946-2013”, (2013); La Camera del lavoro del Lazio meridionale dal dopoguerra al terzo millennio, (coautore, 2018), Premio “FiuggiStoria – Lazio Meridionale” – Fondazione Levi Pelloni; I miei 10 anni nel PD, (2019).

 

Verified by MonsterInsights