Un video per Ciociaria 1919-1922: Lotte, successi e sconfitte
STORIA DEL FRUSINATE E NON SOLO “Cronache proletarie di lotte, successi e sconfitte. Ciociaria 1919-1922” Il più recente…
Politica e Società nel Lazio e in Ciociaria
Angelino Loffredi si pone l’obiettivo di raccogliere le ricerche storiche svolte da autori della provincia di Frosinone in tutto il territorio del frusinate, ma non solo. I protagonisti di queste pagine sono gli appassionati di storia del costume, degli usi, degli accadimenti di ogni tipo storici, politici e sociali che si sono sviluppati in questa terra e nel Lazio.
Chi sono?
Mi chiamo Angelino Loffredi.
Sono nato a Ceccano il 2 luglio 1941. Coniugato con Lucia Fabi e padre di due figlie: Vanessa e Natalia. Ho studiato presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica de L’Aquila e ho insegnato presso le scuole medie inferiori e superiori della provincia di Frosinone. Ho fatto parte del PCI e ne sono stato dirigente provinciale e regionale fino al suo scioglimento. Sono stato consigliere provinciale dal 1970 al 1981, consigliere comunale dal 1970 al gennaio 1994 e sindaco di Ceccano dal 1981 al 1985.
Ho collaborato con “La Gazzetta ciociara”, “Nuova Informazione”, “Il Picchio”e “Il Fabraterno”. Ho fondato e diretto il periodico ” Verso il 2000″ dal 1988 al 2001.
Dal 2000 ho collaborato con il giornale elettronico edicolaciociara e dal 2012 faccio parte della redazione di www.unoetre.it
Pubblicazioni scritte:
Frammenti di vita ceccanese
· Ceccano nel tempo
· Ceccano ricorda
· Gli anni della industrializzazione e dell’impegno ( 1968-1972 )
· Appunti per preparare note di discussione sull’arretramento del DS
· Una vita un’idea
· Radiografia di un Comune
· Favola al computer: “Scout”
· Ceccano con gli operai del saponificio Annunziata
· Ceccano 3 novembre 1943
· Il dolore della memoria
· Attacco alla salute/ 11 milioni d’Italiani senza cura
Per dialogare con Angelino Loffredi puoi scrivere loffrediangelino@gmail.com
STORIA DEL FRUSINATE E NON SOLO “Cronache proletarie di lotte, successi e sconfitte. Ciociaria 1919-1922” Il più recente…
STORIE DEL FRUSINATE Nel 1911, il Comune di Isola del Liri nello stabile adibì le scuole elementari del centro di…
STORIE DEL FRUSINATE. Rubrica Figli di sconosciuti: una ricerca sui bambini del frusinate in provincia di Novara dal maggio all’ottobre…
STORIE DEL FRUSINATE. Rubrica All’indomani del distruttivo terremoto del 1915* di Romeo FraioliI paesi della Ciociaria più tremendamente colpiti dal…
STORIE DEL FRUSINATE Rubrica Maria Caniglia. Maria Caniglia importantissima soprano degli anni '30 e '40 di Romeo Fraioli Maria Caniglia…
STORIE DEL FRUSINATE. Rubrica Una vera e propria tratta di fanciulli nelle vetrerie francesi. L’incettatore di minorenni è la figura…
STORIE DEL FRUSINATE. Rubrica Arce 28 Maggio 1944 di Romeo Fraioli Nell'inverno 1943-1944 le truppe alleate, in avanzata verso Roma,…
STORIE DEL FRUSINATE. Rubrica A tutti i caduti è dedicato questo ricordo. di Romeo FraioliIl Regio Polverificio sul Liri, oggi…
STORIE DEL FRUSINATE. Rubrica Tendente all’annessione al vicino comune di Fontana Liri di Romeo Fraioli Nel gennaio del 1931 preoccupato…
STORIE DEL FRUSINATE. Rubrica Quando Bernardo Nardone polemizzò con Filippo Turati di Romeo Fraioli Nel giugno 1901, i deputati socialisti,…