Sicurezza e accoglienza sono due realtà antitetiche?
di Daniela Mastracci - Immigrazione? Sicurezza e accoglienza sono due realtà antitetiche? La riflessione sulla delicata questione immigrazione è una…
Politica e Società nel Lazio e in Ciociaria
Daniela Mastracci dei suoi scritti dice: «vengono da impressioni che squarci di realtà mi fanno sentire, in quel momento, in quello spazio, con quella particolare luce. Da questo punto di vista potrebbero essere scritti impressionisti nel senso dell’impressionismo in pittura». Come non esser d’accordo? Chi legge vive un’emozione.
Pochi tratti, in poche parole “Occhi che ruotano vorticosi, mani che sembrano estendersi come elastici stregati a prendere e toccare tutto, gambe inarrestabili, braccia moltiplicate, bocche che pronunciano frasi ininterrottamente e verso tante direzioni insieme…” Una lontana assonanza con “scroscia, sciacqua, sciaborda” e sei già lontano dalla tua sedia di lettura. Daniela Mastracci collaboratrice di UNOeTre.it, è insegnante di Filosofia e Storia.
Daniela scrive per informare, per commentare rigorosamente, ma scrive anche perché le piace. Questo piacere ricorda il foglio e la penna per annotare e annotarsi, di lontana memoria di severe maestre di un tempo: “un’immagine, un’emozione non si perdano”. Oggi il foglio è diventato tastiera di pc o touch screen, ma il risultato è lo stesso. Scrivere per comunicare, scrivere per confidarsi.
Cosa spinge Daniela a scrivere? Può capitare che non te lo dica, ma forse ognuno fra le sue righe trova le stesse delusioni, le ansie e le sofferenze che questa epoca di grande guerra a pezzi, di efferati omicidi, di barbarie e di sfruttamenti insopportabili fa respirare a tutti e magari non sappiamo comunicarcelo. Daniela parla a quei cuori e a quelle intelligenze. Aiuta la consapevolezza.
Proponiamo ai nostri lettori questo suo lavorare in prosa e in versi augurandoci di fare cosa gradita.
di Daniela Mastracci - Immigrazione? Sicurezza e accoglienza sono due realtà antitetiche? La riflessione sulla delicata questione immigrazione è una…
L'Opinione di Daniela Mastracci - Un sostantivo risuona nella mente leggendo le “presentazioni” delle scuole cui la stampa sta dando…
La scuola e la famigliaLe famiglie sono entrate nella scuola come membri del Consiglio di Istituto, dei Consigli di Classe…
di Daniela Mastracci - Ho scritto un post sulla Sinistra che dice No al Codice Minniti, e un'amica di facebook…
di Daniela Mastracci - Sulla strada per Roccella si incontra un bivio che sale verso l'interno allontanandosi dal mare blu..…
di Daniela Mastracci - Quel tratto di costa ionica che giunge fino al faro ti accompagna dolcemente curva dopo curva…
di Daniela Mastracci - 14 luglio 1789 - 14 luglio 2017. Correva l'anno di Liberté, Egalitè, Fraternitè ... Quando spiego…
di Daniela Mastracci - È tutto un test e tutta un griglia.C’è un libro che farei leggere ad ogni membro…
di Daniela Mastracci - Quali sono le parole del 18 giugno?Revisione dei trattati europei, abolizione dell'articolo 81, progressività fiscale, patrimoniale,…
Una “manovrina” azzeccagarbugli
di Daniela Mastracci - Nonostante Renzi, ancora da Presidente del Consiglio, si fosse vantato di avere tutti i conti a…
Leggi tutto