Daniela Mastracci

leparolecreanomondi 350 250Daniela Mastracci dei suoi scritti dice: «vengono da impressioni che squarci di realtà mi fanno sentire, in quel momento, in quello spazio, con quella particolare luce. Da questo punto di vista potrebbero essere scritti impressionisti nel senso dell’impressionismo in pittura». Come non esser d’accordo? Chi legge vive un’emozione.

Pochi tratti, in poche parole “Occhi che ruotano vorticosi, mani che sembrano estendersi come elastici stregati a prendere e toccare tutto, gambe inarrestabili, braccia moltiplicate, bocche che pronunciano frasi ininterrottamente e verso tante direzioni insieme…” Una lontana assonanza con “scroscia, sciacqua, sciaborda” e sei già lontano dalla tua sedia di lettura. Daniela Mastracci collaboratrice di UNOeTre.it, è insegnante di Filosofia e Storia.
Daniela scrive per informare, per commentare rigorosamente, ma scrive anche perché le piace. Questo piacere ricorda il foglio e la penna per annotare e annotarsi, di lontana memoria di severe maestre di un tempo: “un’immagine, un’emozione non si perdano”. Oggi il foglio è diventato tastiera di pc o touch screen, ma il risultato è lo stesso. Scrivere per comunicare, scrivere per confidarsi.
Cosa spinge Daniela a scrivere? Può capitare che non te lo dica, ma forse ognuno fra le sue righe trova le stesse delusioni, le ansie e le sofferenze che questa epoca di grande guerra a pezzi, di efferati omicidi, di barbarie e di sfruttamenti insopportabili fa respirare a tutti e magari non sappiamo comunicarcelo. Daniela parla a quei cuori e a quelle intelligenze. Aiuta la consapevolezza.
Proponiamo ai nostri lettori questo suo lavorare in prosa e  in versi augurandoci di fare cosa gradita.

Verified by MonsterInsights