fbpx

Beauty Amid War, i volti di donne di Fatimah Hossain

  • Scritto da Fausta L'Insognata Dumano

BELLE ARTI

I suoi scatti sono ormai conosciuti in tutto il mondo 

di Fausta L'Insognata Dumano
fatimah 1 minL'occasione per conoscere l'artista Fatimah Hossain è il teatro dell' accademia delle belle arti, una iniziativa voluta dalla direttrice dell'Accademiaa Loredana Rea e dal Rotary Club.

Single e senza velo, hazara, dopo l' arrivo dei talebani è stata costretta a lasciare il paese. Il suo ricordo lo porta vivo con lei, con gli scatti delle foto. Vive esiliata a Parigi, ma il suo cuore è restato in Afghanistan. Mi appare sorridente, un sorriso che vuole trasmettere il coraggio per denunciare quello che si respira nel suo paese.
Parla con un inglese fluente, la traduttrice è una prof dell'Accademia.

Fotografa, ma anche un'attivista per i diritti e la tutela delle donne. Le sue foto, tra non molto, saranno disponibili nella mostra "Beauty Amid War, volti di donne", da oggi anche al corso di Fotografia all'Accademia. Gli studenti e le studentesse conosceranno i suoi scatti.

Scatti particolari di donne che fumano, guidano, donne in "atteggiamenti liberi" in un paese dominato dalla guerra e dal patriarcato.
La mostra all'Accademia narra soprattutto di donne, nella vita quotidiana. Storie di antiche tradizioni, ma anche di atteggiamenti moderni. Forza e resilienza in un Paese dominato da uomini e devastato dalla guerra. Difficile parlare di bellezza di un paese in guerra.

Laureata in Ingegneria industriale, continua con la laurea in Fotografia professionale. Nel 2019 è docente all'Università di Kabul, fonda "Mastooraat" un'organizzazione artistica, per promuovere e sostenere l'arte e la pace. Ci sono divieti che impediscono la diffusione dei suoi scatti e quindi arriva a Parigi con una valigia e uno zaino. Un bagaglio troppo piccolo, che lei spiega come conseguenza della volontà di "portarmi via tutti i miei sogni".

I suoi scatti sono ormai conosciuti in tutto il mondo.

 

 

 

youtube logo red hd 13 Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it 

 

Sottoscrivi abbonamento gratuito all'aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it - Home

 
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui

 

 

Sostieni UNOeTRE.it

 

con una carta oppure con l'App PayPal dal tuo smartphone, scansionando il QR Code che segue qrcode

Sostieni il nostro lavoro

UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s'impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie

La riproduzione di quest'articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l'autore. E' vietato il "copia e incolla" del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l'articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l'insieme della pubblicazione. L'utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

Creative Commons License
UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

 

 

Clicky

 

 

 

Pin It
Chi è l'autrice/l'autore
Fausta L'Insognata Dumano
Author: Fausta L'Insognata Dumano

Privacy Policy

Privacy Policy

Sezioni

Pagine di...

Notizie locali

Strumenti

Chi siamo

Seguici