Ciliegie: una ghiottoneria che fa tanto bene
- Scritto da Antonio Colasanti
- Pubblicato in SaluteBenessere Saperne di più
- Letto 26 volte
- Stampa
SALUTEBENESSERE Rubrica
Le ciliegie si fanno mangiare. Una tira l'altra e sono molto salutari
di Dr. Antonio Colasanti
Le ciliegie, annunciatrici dell'estate si fanno mangiare e mangiatene specialmente se avete bisogno di un leggero lassativo, un blando diuretico ed anti uricemico. La ciliegia ha titoli speciali di benemerenza per la nostra salute: contiene sali vegetali, acidi vegetali, polifenoli, che ne fanno un autentica medicina. Come tale era riconosciuta dagli antichi perché la sua polpa, il suo nocciolo, il suo picciolo e persino la gomma che cola dal suo tronco, hanno principi medicinali.
Riconosciuta dagli antichi. Galeno consigliava le ciliegie dolci e la scuola salernitana diceva: ti puliranno lo stomaco e ti libereranno dai calcoli e depurerà il sangue. Nella medicina moderna la ciliegia viene riconosciuta utile anche come rimedio antiurico, antireumatico, antigottoso.
Nelle ciliegie si trova un enzima che trasforma l'acido urico in ippurico facilmente eliminabile. Mangiando 750 grammi di ciliegie viene eliminato tutto l'acido urico ematico. Oltre a tale proprietà è un ottimo diuretico, che si ottine dal suo picciolo, bollendone 100 grammi in un litro di acqua. Anche la resina che cola dal tronco sciolta nel vino rosso combatte la tosse e le affezioni bronchiali. Se siete affetti da diabete niente paura, le ciliegie contengono piccole tracce di levulosio, che uno zucchero non dannoso per la glicemia. Se siete grassi ed obesi nutrendosi con 1 kg di ciliege per 15 giorni si perderanno 10 kg di peso. Mangiatene se siete affetti da cistite, calcoli vescicali e renali, nefrite. La ciliegia aumenta il lavoro di pulizia dei reni.
Le ciliegie contengono polifenoli e carotenoidi. Tra i polifenoli fenoli. cumarine ac benzoico danno origine alle lignine tra cui acido caffeico, flavonoli, catechine e tannini e la quercitina stilbeni, il piu noto e ancora il resveratrolo. L'attivita piu importante dei polifenoli è l'attivita antiossidante che protegge la cellule dai radicali liberi, in questo modo si rallenta l'invecchiamento cellulare, ci si protegge dai raggi uv, si riducono infiammazioni e il rischio di malattie cardiache. I polifenoli regolano la pressione sanguigna, inibiscono la crescita di cellule tumorali e l'angiogenesi, proteggono dalla demenza senile ed altre patologie neurologiche, aiutano a ridurre la lipemia post prandiale.
- Quercitina
induce vasodilatazione con effetto antipertensivo, inibisce fattori di crescita tumorali ed incremente apoptosi, resveratrolo, presenteanche nel vino rosso, inibisce aggregazione piastrinica, prevenzione malattie cardiovascolari
- Fitosteroli, riducono il colesterolo
Tutto questo è contenuto nelle ciliegie per cui mangiamole pure per la nostra salute.
![]() |
Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it |
Sottoscrivi abbonamento gratuito all'aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it - Home
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s'impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie
La riproduzione di quest'articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l'autore. E' vietato il "copia e incolla" del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l'articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l'insieme della pubblicazione. L'utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.