La medicina
- Scritto da Antonio Colasanti
- Pubblicato in SaluteBenessere Saperne di più
- Letto 42 volte
- Stampa
SALUTEBENESSERE
Oltre la medicina anche l'aiuto della comprensione e dell'amore
di Dr Antonio ColasantiLa medicina insegna che i malati differiscono tra loro non solo per i sintomi ma anche e soprattutto per le caratteristiche emotive e psichiche per cui non bisogna tralasciare che oltre al dolore psico fisico c'è quello emotivo che non si cura con la farmacologia ma con l'aiuto la comprensione e l'amore.
Tra le altre cure c'è anche l'omeopatia scoperta da Hahnemann nell'800 con rimedi che superano il numero di Avogadro e che anche essendo i dosaggi omeopatici infinitesimali producono effetti curativi. Ricordiamo che il famoso Ippocrate padre della medicina 48 a.c nato nell'isola di Kos in Grecia diceva di ricordare che -similia similibus curantur- quindi curare con i simili non i contrari.
A proposito, nel 1938 il celebre clinico dr. Guido Baccelli annoverato tra i seguaci dell'omeopatia, ad una nobildonna sofferente di stati ansiosi che con insistenza chiedeva un aiuto farmacologico prescrisse la seguente formula:
acqua fontis gr 100
illa repetita gr 42
eadem stillata gr 12
hydrogen protoxid gr 0-5
nil aliud gr 1.25
dose--una goccia prima dei pasti
Il bello è che questa ricetta venne preparata in farmacia e dopo qualche settimana la signora guarì.
L'esperimento di Baccelli si potrebbe concludere con un sorriso, ma riflettendo possiamo capire il perchè della guarigione. La malata non sarebbe guarita se la cura non fosse stata prescritta dal famoso medico. Tale influenza si esercita realmente ed è una risposta del cervello ad uno stato di sicurezza.
Diceva il famoso chimico Dimitri Mendeljeff: la gente raccoglierà ciò che la scienza semina.
![]() |
Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it |
Sottoscrivi abbonamento gratuito all'aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it - Home
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s'impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie
La riproduzione di quest'articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l'autore. E' vietato il "copia e incolla" del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l'articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l'insieme della pubblicazione. L'utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.