Il lavoro prima di tutto - Dibattito a Ceccano
- Pubblicato in da Ceccano
di Ignazio Mazzoli (video) – Davvero da non credere. In piena campagna elettorale una iniziativa in cui non si fa propaganda e non si chiede il voto da parte di un partito che comunque partecipa alle elezioni amministrative di maggio 2015 a Ceccano.
Sabato 21marzo alle 17,00 nell'Auditorium della Biblioteca comunale del comune Frabraterno il PCdI ha organizzato un dibattito confronto sul tema "Il lavoro prima di tutto" sotto la direzione di Antonietta Vasetti, Segretaria dell'organizzazione locale.
Molti, di ogni età, a seguire il lavori dell'incontro al quale erano presenti anche dirigenti provinciali di quel partito a partire dal Segretario provinciale Oreste della Posta.
E' stata l'occasione per far incontrare disoccupati, precari e giovani in cerca di occupazione. La qualità della trattazione del tema si è subito delineata dall'introduzione di Tiziano Ziroli che rappresenta immediatamente la questione lavoro come u problema di diritti e di dignità della persona. "Siamo in difficoltà, è vero, ma siamo teste pensanti e sappiamo capire che siamo disoccupati non per colpa nostra e tanto meno del destino". I suoi riferimenti sono precisi dall'iniquo accentramento della ricchezza a fronte del quale ci sono sterminate masse di incapienti e veri e propri poveri , alle legislazioni che si vanno affermando in cui il lavoro non è più un diretto come, invece, è riconosciuto dalla Costituzione italiana, ma è scaduto a merce da usare a piacimento secondo individuali ed egoistiche valutazioni.
Della Posta, dopo aver sottolineato la novità e la necessità costituite dalla volontà di ridare vita al Partito comunista, ha condiviso il terreno di confronto proposto da Ziroli, richiamando subito come nella scelta di Papa Francesco di fare santo il Cardinal Romero, ucciso dai servizi segreti Usa per il suo impegno a fianco dei deboli e dei poveri, c'è un segnale che dovrebbe riguardare tutte le forze politiche di progresso e non solo le chiese: "in questa fase un partito democratico e di sinistra non è tale se non sta dalle parte di chi soffre".In questa chiave ha sentito di dare anche l'adesione sua e del suo partito alla "Vertenza Frusinate" lanciata da questo nostro giornale, unoetre.it
L'ex sindaca Manuela Maliziola che ha preso subito dopo la parola ha svolto un lucido ragionamento, molto partecipato da lei stessa, partendo da come oggi ci sia un progressivo ma inesorabile ridimensionamento dei diritti del lavoro. Ha condannato con durezza come procede la demolizione dello "Statuto dei lavoratori" e ha messo in forte rilievo come oggi le istituzioni più vicine ai cittadini pur non avendo prerogative specifiche e funzionali ad affrontare queste emergenze devono costruire tutte le occasioni di solidarietà con chi è senza lavoro, alleviare le loro condizioni di difficoltà quotidiane e sapere costruire un solido dialogo con tutte le istituzioni che hanno potere per intervenire concretamente nella crisi impedendo che vengano meno ai loro compiti e doveri.
La voce di chi soffre e si sente diseredato si alza forte e appassionata con il volto di Gino Rossi, ex Videocon, non di Ceccano presente anche per sottolineare come la loro lotta non è divisibile e non diversa da quella degli altri stabilimenti, dei precari, di tutti i disoccupati, di chi cerca lavoro. Diritti e dignità nel suo dire si sono intrecciati continuamente. Nel ripercorrere i dieci anni di lotte contro lo smantellamento della Videocon data in mano agli indiani che l'hanno portata alla chiusura.
Anche lui tenace combattente, racconta di aver pianto ripetutamente di fronte alla perdita del lavoro, è passato dalla disperazione che ha colto tutti, alla ricerca continua della forza per continuare a cercare soluzioni anche quando un giustizia amministrata burocraticamente condanna al carcere chi ha protestato per difendere il suo lavoro, occupando una porzione di autostrada del sole.
Siamo all'assurdo che difendere un diritto diventa una colpa. Rossi non si limitato a raccontare il passato, ne ha descritto la solitudine, la distanza di istituzioni e di rappresentanti politici di questa provincia facendo nomi e cognomi, ricordando che spesso l'incoraggiamento è venuto da chi faceva il gesto più semplice, apparentemente impotente, ascoltare i loro bisogni, cercare con chi ha questi bisogni un risposta, una possibile soluzione, dimostrare di avere la voglia di ascoltarli quei lavoratori, di provare il dovere di fare un pezzo di strada insieme. E, con grande calore, inaspettatamente, ringrazia Manuela Maliziola. Una fra i pochissimi che ha trovato tempo e volontà per occuparsi di lavoratori.
VIDEO - Oreste Della Posta Segretario provinciale del PCd'I frusinate presenta l'iniziativa "Il lavoro prima di tutto" svolta a Ceccano i giorno 21 marzo 2015 nell'Auditorium della Biblioteca comunale e annuncia l'adesione sua e del suo partito alla "Vertenza Frusinate" lanciata dal giornale on line unoetre.it
Ceccano 21 marzo 2015
La riproduzione di quest'articolo è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l'autore
unoetre.it by giornale on line is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Sostieni il nostro lavoro
unoetre.it è un giornale on line con una redazione di volontari. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per fare una donazione tramite il sito, cliccare qui sotto. Il tuo contributo ci perverrà sicuro attraverso PayPal. Grazie