Biodigestore Frosinone: i silenzi e le assenze parlano?
- Pubblicato in Capoluogo
CAPOLUOGO VOTO 2022
Biodigestore Frosinone: i silenzi e le assenze parlano? Cosa dobbiamo dedurre da questa mancanza di risposte?
di Associazione Frosinone Bella e Brutta – ODV; Salviamo il Paesaggio Frosinone; Comitato Residenti Colleferro; Cittadini della Valle del Sacco Sgurgola-Anagni; Comitato No Biodigestore Frosinone Valle del Sacco, Cittadini attivi vari.
Ultimo appello ai candidati Sindaco di Frosinone, Cosimato, Marzi e Vicano, che ancora non hanno raccolto la nostra richiesta dello scorso 31 maggio, di esprimersi senza fraintendimenti, in modo chiaro ed univoco, sul progetto del biodigestore, in vista delle elezioni comunali del 12 giugno.
Abbiamo chiesto di conoscere la loro posizione sul progetto di costruzione di un impianto di biodigestione anaerobico da realizzare nel quartiere Selva dei Muli, in una area vasta di circa 6 ettari (quanto 9 campi di calcio), distante solo 1.200 metri dal popoloso quartiere di Corso Lazio.
L’impianto comporterà l’arrivo a Frosinone di 50.000 tonnellate l’anno di frazione organica di rifiuti urbani, dieci volte quanto prodotto dalla città, ed il passaggio di oltre 9.500 tir l’anno per il trasporto della Forsu, con un notevole impatto ambientale e sanitario, a fronte di uno sviluppo occupazionale previsto di sole 9 unità.
Il primo candidato a rispondere, il 5 giugno, è stato Riccardo Mastrangeli, il quale si è dichiarato "chiaramente contrario".
Successivamente, l’8 giugno, abbiamo ricevuto, a mezzo mail, anche il “NO” da parte dell’altro candidato Sindaco, Vincenzo Iacovissi.
La città di Frosinone ed i suoi abitanti, a cui si chiede il voto, meritano una risposta chiara e univoca sul tema, da tutti i candidati Sindaco di questa tornata elettorale, ma così non è stato. A distanza di dieci giorni dal nostro appello, arrivati ormai alla vigilia del silenzio elettorale, i cittadini non conoscono l’opinione di Cosimato, Marzi e Vicano. Tra l’altro non abbiamo avuto modo di assistere ad un dibattito pubblico tra candidati, prassi di confronto ormai consolidata, come se a Frosinone la salute e l’ambiente non siano temi fondamentali di discussione nella campagna elettorale.
Se non ci sarà una loro risposta, non possiamo non esternare rammarico, insieme a tutti i cittadini elettori, per una tale manifesta prova di “disinteresse” e sentirci preoccupati per il nostro presente, per il futuro della salute dei nostri figli e della nostra città.
Associazione Frosinone Bella e Brutta – ODV; Salviamo il Paesaggio Frosinone; Comitato Residenti Colleferro; Cittadini della Valle del Sacco Sgurgola-Anagni; Comitato No Biodigestore Frosinone Valle del Sacco, Cittadini attivi vari.
Frosinone, 10/06/2022
![]() |
Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it |
Sottoscrivi abbonamento gratuito all'aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it - Home
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s'impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie
La riproduzione di quest'articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l'autore. E' vietato il "copia e incolla" del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l'articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l'insieme della pubblicazione. L'utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.