PSI Ceccano. Che dire della gestione del depuratore consortile?
- Scritto da Ignazio Mazzoli
- Pubblicato in da Ceccano
- Letto 15 volte
- Stampa
PSI “SANDRO PERTINI” CECCANO
A proposito del consiglio comunale del sei maggio '22
Si assiste con sgomento ai consigli comunali, ormai dovremmo essere abituati ai loro continui sproloqui, ma il consiglio comunale del sei maggio c.m. è stato il più fantasioso.
Si premette che il problema ambientale, purtroppo presente assiduamente nella nostra amata terra, non ha colore politico. Si ricorda che il sindaco assume sia il ruolo di autorità sanitaria che di pubblica sicurezza, l’amministrazione deve farsi carico delle proprie responsabilità. L'interrogazione “del 11 novembre 2021 avente in oggetto le vicende che hanno interessato la gestione del depuratore consortile” presentata dal nostro consigliere, Emiliano Di Pofi, insieme agli altri consiglieri di minoranza, rivolta all’assessore Del Brocco è stata accolta dall’assessore con ilarità. C’è poco da ridere e da scherzare. Potrebbe incrementare i controlli, ad esempio sul depuratore dell’Asi e sulle aziende che emettono quella puzza acre che raggiunge in alcuni casi anche il centro storico della cittadina, ma più spesso avvolge come un manto velenoso la parte bassa. Il nostro territorio è profondamente ferito dall'inquinamento, non è difficile incontrare accumuli e piccole discariche di rifiuti.
C’è assolutamente bisogno di interventi strutturali, di diffondere la cultura dell’ambiente. Non basta farsi selfie.
Nascondersi dietro la solita frase faziosa che viene ripetuta come un mantra da questa amministrazione, non funziona più, Caligiore e la sua giunta siedono in consiglio comunale da ben 7 anni.
Ceccano, 10 maggio 2020. Comunicato stampa PSI sezione Sandro Pertini di Ceccano Angelo Belli, iscritto
![]() |
Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it |
Sottoscrivi abbonamento gratuito all'aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it - Home
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s'impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie
La riproduzione di quest'articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l'autore. E' vietato il "copia e incolla" del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l'articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l'insieme della pubblicazione. L'utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.