fbpx

A 83 anni ci lascia Michele De Gregorio

RICORDARE

Ottenne nel marzo 1979 l'approvazione per il riconoscimento dell’istituto universitario a Cassino

di Ermisio Mazzocchi
micheledegregorio 390 minCi ha lasciato Michele De Gregorio.

E' stato negli anni ’70 e ‘80 una figura di primo piano nello scenario sindacale e politico della provincia di Frosinone. Impegnato nella CGIL come responsabile della scuola, si distinse con particolare impegno per un ammodernamento dell’ordinamento scolastico.

La Federazione provinciale del PCI, con segretario Ignazio Mazzoli, impegnata a favorire un processo di rinnovamento del partito nel solco della nuova politica portata avanti da Enrico Berlinguer, designò De Gregorio alla candidatura alla Camera nelle elezioni politiche del 1976. Lo ricordiamo qui con una sua foto dell'epoca, in occasione della sua prima elezione alla Camera dei Deputato. Il PCI volle dare il segnale di una grande apertura verso la società italiana che era attraversata da profondi fermenti politici, sociali e culturali. De Gregorio fu eletto nella VII consiliatura (1976-1979) e nell’VIII (1979-1983) svolgendo vari compiti legislativi in particolare quelli rivolti alla scuola. Straordinario è stato il suo interessamento per la costituzione dell’Università di Cassino per la quale De Gregorio, sostenuto da tutto il PCI, riesce a ottenere nel marzo 1979 la definitiva approvazione per il riconoscimento a Cassino dell’istituto universitario.

Negli anni successivi proseguì il suo impegno politico e sindacale. Raffinatissimo intellettuale si prodigò nella gestione dell’Istituto Gramsci di cui divenne presidente della delegazione di Frosinone. Persona cordiale, sempre disponibile al dialogo in modo garbato e con argomentazioni di grande spessore culturale.
Con Michele si perde una parte della storia della sinistra e di quel PCI che riconobbe in lui qualità e dedizione politica e da cui lo stesso tanto ebbe nella sua formazione politica. Ci addolora molto che gli ultimi anni della sua vita lo abbiano visto sofferente.
I compagni e gli amici lo salutano con affetto e riconoscenza e rivolgono le più sentite condoglianze alla famiglia e ai suoi figli Silvana e Sergio.
Ciao Michele, non ti dimenticheremo.

I funerali saranno celebrati venerdì 24 febbraio alle ore 12 presso la Cattedrale Santa Maria in Frosinone
22 febbraio 2023

 

 

 

youtube logo red hd 13 Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it 

 

Sottoscrivi abbonamento gratuito all'aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it - Home

 
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui

 

 

Sostieni UNOeTRE.it

 

con una carta oppure con l'App PayPal dal tuo smartphone, scansionando il QR Code che segue qrcode

Sostieni il nostro lavoro

UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s'impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie

La riproduzione di quest'articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l'autore. E' vietato il "copia e incolla" del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l'articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l'insieme della pubblicazione. L'utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

Creative Commons License
UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

 

 

Clicky

 

 

 

 

Torna in alto

Privacy Policy

Privacy Policy

Sezioni

Pagine di...

Notizie locali

Strumenti

Chi siamo

Seguici